top of page
Cerca

FAVOREVOLI AL BILANCIO, ECCO IL PERCHE'

  • legazevio
  • 26 nov 2014
  • Tempo di lettura: 3 min

A partire dal luglio 2013 abbiamo assistito allo sgretolamento della maggioranza uscita dalle urne.

Il Gruppo Popolo delle Libertà, capeggiato dal Collega Campedelli, è in rotta di collisione frontale con il gruppo consiliare “Nuovo Polo di Zevio” del Sindaco Ruzza in un crescendo, di conflittualità e di tensione, che ha portato prima alla revoca dei due assessori del gruppo di Campedelli e poi alle mozioni, interrogazioni e richieste di chiarimenti che, sistematicamente, al di là degli argomenti trattati, si traducono in feroci botta e risposta ed insulti tra gli uni e gli altri.

Abbiamo, inoltre, assistito anche all'implosione dell'altro gruppo consigliare Zevio Bene Comune con la collocazione del Consigliere Cavaliere in posizione di autonomia ed il conseguente strascico di polemiche tra i due. Come scritto dalla Collega Vesentini, alla stessa interessano solo le elezioni, quale unico fine di interesse politico al di là di ogni considerazione e valutazione dell'interesse concreto dei cittadini.

Tutto ciò ha portato ad una oggettiva maggior difficoltà nella gestione dell'amministrazione con il rallentamento, o, in taluni casi, la fermata, dell'attività amministrativa.

Il tutto avviene in uno dei peggiori momenti storici, dal punti di vista economico, degli ultimi trentanni, o forse più, situazione che, diversamente, dovrebbe imporre unità, condivisione, coerenza e capacità di fare un passo indietro dai propri, pur legittimi, obiettivi, o dalle legittime aspirazioni, nell'interesse di tutti i cittadini.

Dal conto nostro noi di Unisciti al cambiamo, in modo compatto e coeso, riteniamo di garantire serietà, competenza nell'azione amministrativa consiliare, nonché coerenza al programma elettorale nella nostra azione amministrativa, che era stato sottoposto ai cittadini e per il quale siamo stati votati.

In questo periodo tribolato per gli altri gruppi consigliari, siamo stati contattati da parecchi cittadini preoccupati della situazione venutasi a creare in Comune, che ci hanno chiesto di agire con il massimo senso di responsabilità al fine di evitare di aggravare le conseguenze che la crisi sta già producendo su di essi, di ogni ordine economico o censo sociale siano, con decisioni frutto di tattiche politiche finalizzate più al raggiungimento della massima convenienza politica che all'interesse dei cittadini.

Già stiamo impegnandoci a fondo nel coadiuvare il Sindaco e la sua maggioranza per riuscire a realizzare il progetto “Chiarenzi: cittadella della salute” contribuendo nello sforzo di garantire alla comunità di Zevio la salvaguardia e la sopravvivenza dei servizi sanitari presenti nell'ospedale Chiarenzi e della presenza di una Casa di riposo accreditata dalla regione Veneto.

Tale obiettivo, per noi, è assolutamente primario.

In questo quadro si inserisce il voto all'assestamento di bilancio, a cui vogliamo attribuire un significato politico. Vogliamo dire a tutte le forze politiche presenti in Consiglio che è finito il tempo dei giochetti e delle strategie politiche, nascondendosi dietro all'importanza tecnica (assestamento di bilancio) che la presente delibera riveste per l'amministrazione.

Ognuno si deve assumere la propria responsabilità e noi, in linea con quanto ci è stato chiesto da tanti cittadini, siamo determinati nel dare un segnale rassicurante di chiarezza a tutti i cittadini pur non avendo partecipato alla formazione di questo bilancio e avendone, in passato, criticato il metodo della poca informazione alle minoranze.

Questo non è il momento delle crisi amministrative ed è noto e chiaro a tutti che un commissario prefettizio potrà gestire solo l'ordinaria amministrazione in attesa del voto popolare a maggio-giugno. Tale perdita di tempo sarà fatale sia per la battaglia per ottenere i servizi ospedalieri, sia per completare i lavori per la nuova Casa di Riposo, sia per porre in essere strategie per la battaglia finalizzata alla salvaguardia del Centro di Formazione Professionale, per la fine dei lavori delle scuole e per altri servizi ed opere messe in cantiere.

Se, poi, l'attuale maggioranza vorrà continuare così o se vorrà cambiare prospettiva e ridisegnare la maggioranza con un cambio di passo nell'amministrazione, un cambio di stile e di metodologia, il cambio di talune prospettive nell'affrontare le problematiche (basta interessi di bottega ma il prevalere dell'interesse collettivo, dell'equità, del diritto di ottenere provvedimenti dalla PA senza essere necessariamente amico dell'amico), questo si vedrà e sarà una decisione rimessa al Sindaco e alla maggioranza che lo sostiene.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
ELEZIONI COMUNALI 2017

Domenica 11 giugno si voterà per rinnovare il Sindaco di Zevio. A breve vi faremo avere tutte le novità; la squadra, il programma....

 
 
 

Comments


© 2014 by Lega Nord Zevio created with Wix.com

Continua a seguirci

  • Facebook App Icon
  • Twitter App Icon
bottom of page